

RICERCA E SVILUPPO
PER UN FUTURO
SOSTENIBILE
Labytwo è un laboratorio scientifico per lo studio
di nuovi materiali ottenuti da scarti industriali biodegradabili
LA NOSTRA VISIONE
Ricerca e sviluppo
per un mondo migliore
Il nostro futuro è nelle nostre mani.
Fare impresa è una sfida continua. Una sfida in cui la sostenibilità è ormai un elemento irrinunciabile.
Il laboratorio LABYTWO
effettua ricerche sugli scarti
biodegradabili dell'industria
per trasformarli, attraverso processi sostenibili, in materiali rigenerati da utilizzare in svariati settori.

I NOSTRI BREVETTI E LE NOSTRE SOLUZIONI FLAME RETARDANT
BIOMAIS e BIOCRAB
sono i brevetti di Labytwo per il recupero del mais e la produzione di carta da parati e la rigenerazione dei carapaci dei crostacei per la produzione di chitina a uso industriale.
​
Labytwo è un'azienda specializzata in ritardanti di fiamma.
Distribuiamo un'ampia selezione di prodotti che hanno superato i test più severi e sono conformi a Reach.
CREIAMO NUOVI MATERIALI DALLA
RIGENERAZIONE
Il laboratorio LABYTWO esegue studi e ricerche per le aziende che hanno la necessità e la sensibilità di utilizzare i materiali di scarto della produzione per generare nuova materia prima che può essere impiegata in nuovi business, in diversi settori industriali e artigianali.


NUOVA
MATERIA PRIMA
DA CIO' CHE
VA SPRECATO
Nel nostro laboratorio LABYTWO siamo in grado di trasformare diversi materiali di scarto in nuovo prodotto utilizzabile nell'industria.
Dagli scarti della lana, al carapace dei crostacei, dalla iuta ai vegetali, creiamo nuovi polimeri biodegradabili e ignifughi.

TECNOLOGIA E CONOSCENZA
Il laboratorio LABYTWO è dotato dei più moderni strumenti per il trattamento di microorganismi.
Il laboratorio LABYTWO esegue studi e ricerche per le aziende che hanno la necessità e la sensibilità di utilizzare i materiali di scarto della produzione per generare nuova materia prima che può essere impiegata in nuovi business, in diversi settori industriali e artigianali.
La collaborazione con istituti universitari e aziende multinazionali accresce il nostro know-how.


PERCHE' LABYTWO
UN APPROCCIO
INNOVATIVO
E UN METODO DIVERSO
Il metodo di Labytwo è innovativo, in quanto la sperimentazione passa direttamente dal laboratorio al processo produttivo, con la possibilità di testare immediatamente sul campo le caratteristiche del prodotto rigenerato.

Labytwo in numeri
4
EMPLOYEES
5
CORE TEAMS
1M€
CAPITAL
56
PARTNERS
Università
I nostri
Partners
Labytwo si avvale della collaborazione dell'Università di Lugano e del Politecnico di Milano.
Grazie a queste partnership Labytwo mantiene un livello di aggiornamento e conoscenza elevato, riversandolo nella propria attività di ricerca.

POLITECNICO MILANO

SUPSI LUGANO